Cenacolo Vinciano
Cenacolo Vinciano 2
Scopri di più
it
  • in
    out
  • Camere
  • Adulti
  • Bambini
  • Verifica
  • Modifica/Cancella Prenotazione
vantaggi
verifica
Menu
Chiudi

Cenacolo Vinciano

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, è custodita nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie di Milano.

Il geniale Leonardo eseguì questo capolavoro a "secco", invece che con la tecnica a fresco usata di solito per le pitture a muro. Purtroppo nel corso del tempo  l'opera ha subito pesanti deterioramenti. Numerosi interventi di restauro, in particolare quello del 1999, hanno restituito al dipinto i suoi colori originali ma per evitare che possa ancora essere danneggiata, l’opera è conservata in particolari condizioni ambientali, con il trattamento dell'aria, ed è visitabile soltanto da piccoli gruppi ( massimo 25 visitatori per volta) ogni 15 minuti.

Ad alimentare la fama e la curiosità dei numerosissimi visitatori del Cenacolo, ha sicuramente contribuito anche il best seller di Dan Brown “Il codice da Vinci” nel quale si offre un’interpretazione in chiave esoterica del dipinto.

www.grazieop.it
Offerte speciali